In questi giorni di Emergenza Collettiva, il mio Studio Privato é aperto? SI
Posso ricevere pazienti? SI
Ma in adempienza a quanto previsto dalle Autorità della Salute Pubblica, cioè con osserevanza di una prima regola per la quale “professionista e paziente devono essere del tutto asintomatici”,
e di un’altra importante norma che impone una rigorosa igiene, non solo della persona (mani, abiti) ma dell’ambiente tutto a partire dai piani di lavoro.
Noi, Psicologi e Psicoterapeuti, in questo periodo, di forti tensioni, dobbiamo essere con funzioni e ruolo a totale disposizione delle occorrenze.
Lo saremo proponendo attività in Studio quando particolarmente necessario e possibilità alternative a distanza terapeutiche, e di supporto. Interventi cioè da effettuarsi on line, che permettono al paziente di non muoversi da casa e consentendo contemporaneamente sicurezza e per molti casi validità ed efficacia.
Su appuntamento con WhatsApp 337 306187
Su appuntamento, in casi di necessità, in Studio – Rapallo via Don Minzoni, 22
Gli Studi di Genova e Chiavari non saranno attivati fino a nuove disposizioni.
Chi é lo Psicologo?
Lo Psicologo è un professionista che ha conseguito una laurea quinquennale in Psicologia, ha effettuato un tirocinio con la supervisione di un tutor professionista iscritto all’Albo, ha superato l’Esame di Stato e si é iscritto all’Ordine degli Psicologi della regione di appartenenza.
Di cosa si occupa lo Psicologo?
Chi è lo psicoterapeuta?
è un professionista che ha conseguito la laurea in medicina e successivamente una specializzazione in psichiatria con una formazione prevalentemente medico-farmacologica per cui cura i disturbi psichici usando terapie farmacologiche che dovrebbero, nella pratica, essere integrate alla psicoterapia
Chi è lo psichiatra?
In cosa consiste una seduta e quanto costa?
Il buon inizio di una seduta è caratterizzato dal sentirsi a proprio agio con il terapeuta. Nel seguito si possono avvertire sensazioni ed emozioni diverse , non sempre piacevoli. In questo caso è importante che entrambi Paziente e terapeuta facciano una “rilettura ” di di ciò che è successo. La buona cooperazione tra i due protagonisti della psicoterapia é indispensabile per l’ottenimento dell’obiettivo del paziente.
Per la legge italiana, solo ed esclusivamente gli psicologi specializzati in psicoterapia o i medici specializzati in psicoterapia possono sottoporre un paziente al trattamento psicoterapico.
Tutte le altre figure professionali che utilizzino gli strumenti propri dello Psicologo Psicoterapeuta o del Medico Psicoterapeuta possono incorrere nel reato di esercizio abusivo della professione
La seduta ha la durata di 50 minuti circa e il costo varia a seconda se si tratta di una terapia individuale, di coppia o Familiare. Può essere un’Ipnosi o semplicemente un’applicazione di Training Autogeno ; non abbiamo più l’obbligo di applicare le tariffe previste dal tariffario dell’Ordine Nazionale degli Psicologi che restano comunque indicazioni quantomeno di massima.
Nel mio Studio gli interventi diretti ai giovani usufruiscono di una riduzione anche alta sulla tariffa ordinaria soprattutto se si tratta di disturbi inerenti le Dipendenze sia comportamentali (gioco d’azzardo online , slot machine,Internet in generale, dipendenza da bullismo e cyberbullismo) che da sostanza ( alcol soprattutto e altre sostanze)
Si rilasciano inoltre gratuitamente certificati per giustificare le assenze dal lavoro
Al termine di ogni seduta viene rilasciata una ricevuta sanitaria fiscalmente detraibile per il 19%.
Si accede alla psicoterapia senza prescrizione medica e in quanto prestazione sanitaria è esente da IVA
Tariffe dei trattamenti: da € 60,00 a € 80,00
I nostri studi garantiscono la massima riservatezza ed offrono un vero e proprio servizio per il tuo benessere.