Dialogo -
ChiamaMappa

PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGA - Dr. Giovanna Are

Dialogo

Parlarsi non é facile!

Ci sono argomenti scomodi eppure la coppia li intuisce: Lei, lui , entrambi sentono nell’aria qualcosa che li divide, che rende lunghe, lunghissime le ore da trascorrere insieme. Meglio dedicarsi intensamente al bambino, al film o alle notizie Omicron e correlati
I motivi per stare in silenzio sono tanti: dall’orgoglio alla vergogna, alla paura di fare il passo sbagliato; di offendere, di ferire, di perdere per sempre qualcuno che ancora vuoi. Non é facile dar voce al pensiero , alla parola. Eppure si legge ovunque e molti dicono che il Dialogo é indispensabile.

 

Sì, ma se io non ce la faccio?

 

Non conosco ricerche che indicano quante donne, quanti uomini e.. bambini portano dentro di sé, segretamente, un problema che li fa soffrire , che adombra la loro serenità, che li inibisce e /o tormenta. Certo é che sono mumerosissimi coloro che non “riescono a parlare”. Molti inconsapevoli di rendere ancora più difficile un dialogo a lungo rimandato. E non é nemmeno sufficiente dire qualcosa tanto per dire o per iniziare ; dobbiamo prepararci, occorre conoscere la situazione e chi ci sta di fronte, occorre, insomma una vera e propria preparazione! Questo é il parere degli esperti, una preparazione psicologica anche in questo caso é indispensabile.per sapere quando ascoltare , quando parlare e per non andare oltre il significato di ciò che dovremmo dire.

 
#comunicazione#covid#lockdown#psicologiaevolutiva#comunità#psicologiadeisentimenti#progresso#libertà
#ferita#dramm#psicoterapiadeisentimenti#sincerità#covid#lockdown#gesti#cambiamento#timidezza