Dicono di me Archives - Pagina 2 di 9 -

PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGA - Dr. Giovanna Are

Legami Di Coppia

L’interesse per i legami di coppia cresce. Lungo tutto un percorso di vita nella coppia, in genere, si affermano una serie di accordi condivisi, semplici e direi -quasi- obbligati: “questa domenica a pranzo dai miei, a Pasqua dai tuoi.” Malgrado ciò, nell’appar
Continue Reading →

LA PSICOTERAPIA specchio strategico di un cammino per la salute psicologica ed il successo

Quando un paziente vuole parlarmi di una violenza subita da “bulli” me ne accorgo perché sul suo viso appare un segno di dolore marcato dall’umiliazione e dalla vergogna. Quell’esperienza ha prodotto un trauma che ancora é li, presente e purtroppo insopportabil
Continue Reading →

Curare la Coppia.

Incontro coppie che mi raccontano di essere coinvolte continuamente in litigi nati da sciocchezze ma così frequenti da sentirsi immerse in una conflittualità che non lascia spazi, dalla quale sembra impossibile uscire. E in effetti, é così, sembra difficile anche a me riportarli a
Continue Reading →

Cambiare come rispondere

Cinque anni fa ho scelto questa immagine: Vi si leggono i segni di un disagio individuale – proveniente singolarmente da cause diverse. Oggi gli stessi sintomi si rilevano da una matrice comune: la Paura. Ancora paura pandemica da covid19, molto dura da sradicare per i molteplic
Continue Reading →

L’attacco di panico

Lo chiedono, lo chiedono quasi sempre con tono allarmato : L’Attacco di Panico é pericoloso? NO! Può provocare però disagio fisico [crampi, apnea, tachicardia. momentanee rigidità muscolari..] L’attacco di panico , frutto quasi sempre di accumulo di stress , traumi, di una
Continue Reading →

L’amore, la coppia, la delusione e la cura

Benché l’amore costituisca elemento essenziale per essere felici sono primarie qualità l’impegno la sensibilità, la lealtà, il senso di responsabilità e la fidatezza. Bisogna cooperare, scendere a compromessi, agire in base a decisioni prese in comune, accettare errori e b
Continue Reading →

Stop alla malinconia, spazio alla grandezza interiore

“Se tu venissi in autunno, io scaccerei l’estate” (Emily Dickinson) E così Emily Dickinson conferma che le stagioni come qualsiasi evento vengono interpretate soggettivamente. L’autunno malgrado i suoi mille affascinanti colori è in realtà un passaggio dalle pa
Continue Reading →

La coppia tra la buona e la cattiva sorte

La coppia è creativa e grande fonte di energia, consente l’arricchimento reciproco. Capita, per esempio, che da single la sessualità non funzioni, ma grazie all’altro/’altra scopriamo e impariamo a riconoscere il nostro corpo. Si allontana il rischio depressione e si
Continue Reading →

Perfezionismo

Nessuno é perfetto ma il perfezionismo esiste e si manifesta con aspetti cognitivi e comportamentali molto diversi. Si associa all’ansia, a fenomeni depressivi, ad un’estrema rigidità mentale, alla necessità di vivere in spazi meticolosamente ordinati e tanto altro. Il com
Continue Reading →

Fragilità

Quando parlo di fragilità a un paziente, il più delle volte sale nei suoi occhi un velo di preoccupazione. Non è quello che io vorrei. La fragilità che è in noi, che si presenta in varie occasioni della vita, non vuol dire incapacità, suscettibilità, negligenza, colpa. Viceversa, nell
Continue Reading →